Pnrr, serve una regia comunale

Per Laura Castelletti è sempre colpa di qualcun altro. Dalla Loggia arriva l’ennesimo attacco al governo. Un atteggiamento controproducente per la città. L’allarme lanciato dal presidente Beretta sul Pnrr deve essere raccolto in modo costruttivo dalle istituzioni e dal mondo della politica. Anche l’Amministrazione comunale deve fare la propria parte per non far perdere opportunità che possono realmente cambiare l’attrattività e la capacità della città di essere motore dello sviluppo economico di tutto il territorio, con particolare riguardo al tema della formazione connessa alle imprese e all’innovazione. In questi anni il Comune di Brescia si è chiamato fuori e non ha coltivato una visione metropolitana del proprio ruolo. Al governo di una città capoluogo è chiesto altro, ossia anche la capacità di svolgere un ruolo di regia, di cerniera tra richieste del territorio e istituzioni sovracomuali nonchè supporto e tutela delle istanze bresciane.Il progetto ITS non può fermarsi alla firma di un accordo quadro, per quanto importante. Deve essere messo a terra perché rappresenta una sfida decisiva nella capacità di progettazione del bisogno di manodopera degli anni futuri dove il mondo dell’impresa sarà chiamato a svolte epocali. La città è il luogo della formazione per eccellenza e deve sempre più caratterizzarsi per la capacità di ospitare l’innovazione e come ecosistema della conoscenza per consentire al territorio di rinnovare la vocazione manifatturiera e produttiva.Se ne parla da molto tempo, ma non è ancora individuata una sede per la futura cittadella dell’innovazione che il mondo imprenditoriale bresciano sta cercando di realizzare per radunare in un unico spazio fisico tutte le realtà che operano nel campo dell’innovazione in città. Questo accade per mancanza di visione a livello cittadino e rischia di far perdere una occasione alla città e al mondo delle imprese. Per questo serve recuperare un ruolo di regia della Loggia, serve che l’amministrazione comunale che verrà svolga a pieno, in coerenza con gli impegni sottoscritti e spesso disattesi, il ruolo di soggetto che governa le sfide, supporta e coordina progetti e azioni, interloquendo al meglio con Regione e Governo, abbandonando la quotidiana polemica politica a cui abbiamo assistito in questi anni. Serve una cabina di regia cittadina sul PNRR promossa dal Comune insieme al mondo delle imprese, delle categorie economiche e lavorative e alla rappresentanza parlamentare per dare pieno sostegno ai progetti bresciani e garantire la messa a terra delle istanze presentate. La Loggia non può restare alla finestra.